Rift del Mar Rosso

Vista satellitare dell'area del Mar Rosso

Il rift del Mar Rosso è un centro di divergenza tra due placche tettoniche, la placca africana e la placca araba. Si estende dal sistema di faglie del Mar Morto fino all'intersezione con la dorsale di Aden e il rift dell'Africa orientale, per formare la tripla giunzione di Afar, nel triangolo di Afar del Corno d'Africa.

Il rift del Mar Rosso ha subito una transizione da rift continentale a rift oceanico.[1] Le anomalie magnetiche suggeriscono che la velocità di divergenza su entrambe le sponde del Mar Rosso sia di circa 1 cm/anno. La placca africana ha una velocità di rotazione di 0,9270 gradi per milione di anni, mentre la velocità di rotazione della placca araba è di 1,1616 gradi/milione di anni.[2]

  1. ^ McGuire, AV, and RG Bohannon. Timing of Mantle Upwelling: Evidence for a Passive Origin for the Red Sea Rift. Journal of Geophysical Research: … 94.No. B2 (1989): 1677–1682.
  2. ^ McKenzie, DP, D Davies, and P Molnar. Plate Tectonics of the Red Sea and East Africa. Nature, 226 (1970): 243–248.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search